NEWS

LEGGE DI STABILITA’ 2024

| Fisco e Tributi|

Legge di Bilancio 2024, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il testo definitivo, approvato dalla Camera venerdì 29 dicembre con 200 voti favorevoli e 112 contrari. Nel testo della legge n. 213 pubblicato in GU il 30 dicembre 2023 sono contenute tutte le novità previste in materia di Fisco, lavoro, pensioni e famiglie. In campo ci sono circa 28 miliardi, 10 dei

Scopri di più

Secondo acconto rinviato o a rate per autonomi o imprese individuali

| Fisco e Tributi|

053_ Com.st. Circolare rinvio secondo acconto Irpef 09.11.23 L’acconto delle imposte dirette per l’anno 2023, in scadenza ordinaria il 30 novembre 2023, in unica soluzione, si potrà anche pagare entro il 16 gennaio 2024, in unica soluzione, o in cinque rate mensili, con scadenza il 16 di ciascun mese. Il rinvio del versamento della seconda

Scopri di più

Tregua fiscale, più tempo per i pagamenti

| Fisco e Tributi|

Nuovi soggetti coinvolti per la rottamazione quater e libertà di scelta su come versare le rate per la definizione delle liti. Queste sono le maggiori novità introdotte dalla legge di conversione 56/2023 del decreto Bollette (Dl 34/2023). Vi sono quindi alcuni interventi che vanno ad impattare sulle misure di tregua fiscale previste dalla legge di

Scopri di più

RIFORMA DELLO SPORT

| Fisco e Tributi|

2023-03-16_parte-la-riforma-dello-sport-guida-agli-adempimenti-seconda-parte

Scopri di più

RIFORMA DELLO SPORT

| Fisco e Tributi|

In partenza la riforma dello sport 2023-03-15_parte-la-riforma-dello-sport-guida-agli-adempimenti-prima-parte

Scopri di più

TARDIVO INVIO FATTURE E SCONTRINI – SANATORIA

| Fisco e Tributi|

La tardiva trasmissione delle fatture elettroniche e dei corrispettivi telematici sono le violazioni oggetto delle nuove lettere di compliance che l’Agenzia spedirà nei prossimi giorni a tutti i contribuenti che risultano aver realizzato lo specifico illecito in base a elaborazioni a riguardo. Il nuovo invio che è previsto sulla base del provvedimento 61196/2023 coincide però, con l’imminente

Scopri di più

INPS IVS PER FORFETTARI

| Fisco e Tributi|

Forfettari, entro fine mese l’istanza per la riduzione contributiva _ NT+ Fisco

Scopri di più

DEFINIZIONE AGEVOLATE DEGLI AVVISI BONARI

| Fisco e Tributi|

Prime news in merito alla definizione agevolata degli avvisi bonari   2023-01-16_definizione-agevolata-degli-avvisi-bonari-guida-operativa-al-ricalcolo-degli-importi  

Scopri di più

LEGGE DI STABILITA’, LA MANOVRA FISCALE

| Fisco e Tributi|

LA MANOIVRA FISCALE IN SINTESI 2022-12-30_via-libera-definitivo-del-senato-alla-legge-di-bilancio-2023-le-novita-fiscali-in-sintesi

Scopri di più

Il doppio binario della flat tax per il 2023

| Fisco e Tributi|

Una delle misure simbolo della legge di Bilancio 2023 è senz’altro rappresentata dalla cosiddetta flat tax, declinata secondo due diverse linee di intervento: da un lato modificando il preesistente modello forfettario, attraverso l’ampliamento della platea dei beneficiari, dall’altro introducendo, a favore di imprenditori e professionisti, una nuova imposta sostitutiva proporzionale sui redditi incrementali rispetto a

Scopri di più