NEWS

OTTOBRE-NOVEMBRE 2020 (Scadenze fiscali).

| Fisco e Tributi|

Scadenze Ottobre Novembre 2020 Come sempre, i mesi di Ottobre e Novembre, sotto il profilo fiscale e degli adempi tributari, sono considerati dei mesi abbastanza “caldi”. Quest’anno, un periodo particolare dovuto all’emergenza Covid19, caratterizzato dalle difficoltà economica finanziarie che possono aver generato carenza di liquidità ed una non facile gestione delle risorse finanziarie delle aziende,

Scopri di più

SOSPENSIONE VERSAMENTI: PAGAMENTI ANCHE A RATE

| Fisco e TributiScadenzario Fiscale e Previdenziale|

Il decreto Agosto, con la formula «salvo intese tecniche», prevede, un’ulteriore rateazione dei versamenti sospesi. In pratica, i versamenti agli articoli 126 e 127, del decreto legge 34/2020 (decreto Rilancio), possono essere effettuati, senza sanzioni e senza interessi, per un importo pari al 50% delle somme oggetto di sospensione, in unica soluzione entro il 16

Scopri di più

Cartelle di pagamento verso lo stop

| Fisco e Tributi|

Sui tavoli del decreto di agosto prende forma la riscrittura del calendario per i versamenti fiscali sospesi nei mesi scorsi e si fanno largo due nuove proroghe: quella per la riscossione, che contribuisce a portare oltre i 4 miliardi la quota di disavanzo dedicata al Fisco, e la moratoria sui mutui. Per i numeri che muove,

Scopri di più

LIMITI ALL’USO DEL CONTANTE DAL 01 LUGLIO

| Fisco e Tributi|

L’articolo 18 del decreto-legge 26 ottobre 2019, n. 124 (cd. decreto fiscale 2020, convertito in legge 19 dicembre 2019 n. 157) ha apportato alcune modifiche al regime dell’utilizzo del contante, intervenendo direttamente nel corpo degli articoli 49 e 63 del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 contenente le disposizioni antiriciclaggio. Gli interventi si strutturano, da un lato, attraverso

Scopri di più

Proroga Tasse al 20 agosto

| Scadenzario Fiscale e Previdenziale|

Dpcm in «Gazzetta Ufficiale». Interessati i contribuenti soggetti alle pagelle fiscali ma anche forfettari e minimi. Dal 21 luglio al 20 agosto si potrà versare con lo 0,40% in più È ufficiale la proroga dei versamenti dell’Iva e delle imposte dirette (Irpef e Ires) in scadenza il 30 giugno. Per 4,5 milioni di partite Iva

Scopri di più

Al via il bonus vacanze con il provvedimento dell’Agenzia

| Fisco e Tributi|

Con il provvedimento di ieri del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, il bonus vacanze introdotto dal Decreto Rilancio è stato definitivamente “varato”. Come è noto, la misura agevolativa è finalizzata a supportare in modo diretto le famiglie che intendono fare le vacanze nel nostro Paese, in modo indiretto il settore turistico nazionale, che è fra quelli che più ha sofferto degli effetti della crisi Covid-19. Si concretizza in

Scopri di più

FONDO PERDUTO AL VIA

| Fisco e Tributi|

AL VIA IL FONDO PERDUTO Tutto pronto per l’accesso al contributo a fondo perduto previsto dall’articolo 25 del Dl 34/2020 e destinato a sostenere le imprese e i lavoratori autonomi penalizzati dalle misure restrittive introdotte per il del Covid-19. È stata infatti pubblicata sabato 13 giugno la circolare 15/E/2020 con la quale l’agenzia delle Entrate

Scopri di più

Nuove attività e Fondo Perduto

| Fisco e Tributi|

Per i soggetti che hanno iniziato l’attività a partire dal 1° gennaio 2019, il contributo a fondo perduto compete anche se non è rispettata la condizione del calo minimo di fatturato e corrispettivi, mettendo a confronto il dato di aprile 2020 rispetto a quello di aprile 2019. Si tratta di un’agevolazione che intende aiutare in

Scopri di più

Fondo perduto, al via le domande

| Fisco e Tributi|

Pronta l’istanza per richiedere l’erogazione del contributo a fondo perduto, che dovrà essere trasmessa in via telematica a partire dal pomeriggio di lunedì 15 giugno. Nella tarda serata del 10 giugno, l’agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il provvedimento che regola la modulistica, i termini e le modalità di predisposizione delle domande per il

Scopri di più

FONDO PERDUTO: Prime istruzioni

| Fisco e TributiScadenzario Fiscale e Previdenziale|

Prende forma la richiesta del contributo a fondo perduto prevista dall’articolo 25 del Dl 34/2020 (decreto Rilancio) e destinato a sostenere le imprese e i lavoratori autonomi penalizzati dalle misure restrittive introdotte per il Covid-19. In attesa delle istruzioni definitive, è apparsa online una bozza del modello da inviare telematicamente entro 60 giorni dalla pubblicazione ufficiale dello

Scopri di più