NEWS
Scontrini telematici, la trasmissione dei dati slitta al 30 giugno
La sospensione degli adempimenti consente agli esercenti, obbligati dal 1° gennaio 2020 allo scontrino elettronico ma non ancora dotati di registratori telematici, di trasmettere entro il 30 giugno 2020 i dati dei corrispettivi del mese precedente memorizzati. Sempre entro il 30 giugno gli operatori di maggiori dimensioni già obbligati da luglio 2019 potranno regolarizzare i
Assemblea di bilancio in proroga
In deroga alle norme del codice civile, e dello statuto sociale, l’assemblea ordinaria per l’approvazione del bilancio dell’esercizio chiuso al 31 dicembre 2019 deve essere convocata entro centottanta giorni dalla chiusura dell’esercizio. È quanto emerge dalla lettura dell’articolo 106, comma 1, del D.L. 18/2020, in cui sono contenute importanti disposizioni relative alla procedura di approvazione del
Professionisti, dal Dm sui 600 euro sparisce il requisito di regolarità contributiva
Per ottenere il bonus di 600 euro del “reddito di ultima istanza”, i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle Casse private non devono dimostrare di essere in regola con gli obblighi contributivi del 2019. Il testo ufficiale Dm Lavoro-Economia del 28 marzo, infatti, non prevede il requisito della regolarità contributiva, inizialmente previsto nel provvedimento. Nessun
Da non credere!!!
Inevitabili problemi al sito INPS il 1 aprile: non funziona PIN semplificato per bonus 600 euro Una valanga di problemi al sito INPS si stanno già verificando in questa prima parte di giornata del 1 aprile. Il PIN semplificato per la domanda del bonus da 600 euro previsto dal Decreto Cura Italia sembra poi non funzionare
Bonus di 600 euro a maglie larghe: dentro agricoltori, artigiani e agenti di commercio
Estensione a tutto campo per l’indennità di sostegno al reddito: inclusi anche i soci di società di persone e di capitali iscritti all’Inps in qualità di commercianti o artigiani. Invio delle domande, per via telematica o al telefono, a partire dal 1° aprile. Con la circolare Inps 49 del 30 marzo, ultimi chiarimenti, in vista dell’apertura
Aumento del Bonus in cantiere
Domani partiranno le domande per il bonus partita IVA ma nelle ultime ore sono pervenute due novità importanti: l’aumento dell’importo da 600 a 800 euro per chi ha subito perdite dalla sospensione dell’attività causa coronavirus e l’introduzione di un mini reddito per i lavoratori in nero. Ecco come funzioneranno questi due nuovi incrementi che il governo mette a disposizione per
Bonus di 600 euro, la circolare Inps apre ai «coadiuvanti»
Secondo la circolare 44 pubblicata lunedì 30 marzo, l’indennità è incompatibile con l’Ape. Da confermare l’irrilevanza a fini Irap. Confermata la possibilità di chiedere l’indennità, prevista dall’articolo 28 del decreto «cura Italia», anche solo con la prima parte del Pin Inps. Con la circolare 49 diramata nella serata di lunedì 30 marzo, l’Inps fornisce le prime istruzioni
Misure di facilitazione creditizia alle Pmi e ai lavoratori autonomi
A sostegno delle attività imprenditoriali e di lavoro autonomo danneggiate dall’epidemia di COVID-19, il Decreto-legge “Cura Italia” (D.L. 18/2020) ha introdotto misure di facilitazione creditizia che, a seguito di apposita istanza del debitore, sono automaticamente attivate dalle banche affidanti. Per fruirne il debitore istante deve autocertificare all’ente affidante anzitutto il fatto di avere subito in via temporanea carenze di liquidità come diretta conseguenza dalla diffusione
Bonus partita IVA 600 euro: PIN semplificato per fare domanda vale solo in via eccezionale
Da lunedì partono le domande per il bonus partita IVA da 600 euro. Serve il PIN per l’accesso ai servizi INPS online. Tuttavia, vista l’emergenza coronavirus, il decreto Cura Italia ha predisposto un canale preferenziale. Procedura semplificata rispetto a quella ordinaria per ottenere il pin di accesso ai servizi telematici Inps ma sarà valido solamente
Codice INPS – Comunicazione di Servizio
Al fine di poter verificare e richiedere l’eventuale diritto all’erogazione del bonus spettante di euro 600 presso gli sportelli telematici Inps, tutti i Clienti che sono già in possesso del loro Pin (ordinario e dispositivo Inps), sono pregati di comunicarlo ai nostri studi, mediante l’invio alla casella di posta elettronica segreteria@fiscal-team.it. Si prega inoltre, comunicare