Tag: BONUS
PRIME INDICAZIONI SUL FONDO PERDUTO
Il decreto ristori prevede un nuovo contributo a fondo perduto per oltre 450mila imprese. A differenza di quello varato a maggio con il decreto rilancio, accessibile a tutti i soggetti con partita Iva ad esclusione dei professionisti, il nuovo contributo sarà concesso soltanto alle attività interessate dalle nuove misure restrittive contemplate dal Dpcm del 24
Approvato il DL Ristori, gli aiuti di stato
Ieri pomeriggio il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto Ristori: si tratta di una misura che era stata annunciata in occasione dell’emanazione del D.P.C.M. 24.10.2020, il quale ha introdotto nuove misure restrittive per alcuni operatori economici. Le bozze diffuse nella giornata di ieri riportano un testo di 32 articoli, i primi 11 dei quali dedicati al sostegno alle imprese e all’economia. Si richiamano, di seguito, in sintesi, alcune
Fondo perduto, al via le domande
Pronta l’istanza per richiedere l’erogazione del contributo a fondo perduto, che dovrà essere trasmessa in via telematica a partire dal pomeriggio di lunedì 15 giugno. Nella tarda serata del 10 giugno, l’agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il provvedimento che regola la modulistica, i termini e le modalità di predisposizione delle domande per il
Per il contributo a fondo perduto
Commercianti, artigiani e coltivatori diretti (ma anche le partite Iva della gestione separata già pensionati), invece, possono fare domanda alle Entrate per accedere a un contributo a fondo perduto che a maggio sostituisce l’indennità Inps di marzo e aprile, con requisiti nuovi. Occorre avere una partita Iva, l’attività non deve essere cessata al momento
Affitti: credito d’imposta solo per chi ha corrisposto il canone
L’articolo 28 del decreto Rilancio esclude dal tax credit sui locali commerciali i soggetti che non hanno versato il canone. La formulazione infelice della norma crea diversi problemi applicativi, escludendo ad esempio chi ha pagato anticipatamente le mensilità, così come chi sfrutterà la moratoria del leasing o concorderà una rateazione con il locatore. Senza pagamento
Affitti: credito d’imposta
Il Decreto Rilancio pubblicato ieri in Gazzetta Ufficiale Serie Generale n.128 del 19-05-2020 – Suppl. Ordinario n. 21 in vigore dallo stesso giorno ha confermato il credito di imposta per le locazioni ad uso non abitativo e affitto di azienda (art 28). Tale credito riguarda tutte le locazioni di immobili non abitativi, non solo quelli di categoria
10 MOSSE PER RIPARTIRE
Prestiti garantiti fino a 25mila euro Con il Dl 23/2020, viene prevista la possibilità anche per gli esercizi commerciali di ottenere prestiti con garanzia statale al 100% senza che la concessione sia subordinata a valutazione del merito creditizio. I prestiti hanno durata fino a 6 anni (72 mesi) con un periodo di pre-ammortamento di 24
ELENCO BONUS
Il D-day dei negozi: dai prestiti ai bonus un puzzle di 10 aiuti La riapertura dei negozi attesa per oggi farà i conti con più di una incognita nei prossimi mesi: non ci sono solo le sovrapposizioni tra governo e Regioni nella regia del fine-serrata. E nemmeno le indicazioni, anche qui a rischio caos, sulla
Professionisti, dal Dm sui 600 euro sparisce il requisito di regolarità contributiva
Per ottenere il bonus di 600 euro del “reddito di ultima istanza”, i lavoratori autonomi e professionisti iscritti alle Casse private non devono dimostrare di essere in regola con gli obblighi contributivi del 2019. Il testo ufficiale Dm Lavoro-Economia del 28 marzo, infatti, non prevede il requisito della regolarità contributiva, inizialmente previsto nel provvedimento. Nessun
Bonus di 600 euro a maglie larghe: dentro agricoltori, artigiani e agenti di commercio
Estensione a tutto campo per l’indennità di sostegno al reddito: inclusi anche i soci di società di persone e di capitali iscritti all’Inps in qualità di commercianti o artigiani. Invio delle domande, per via telematica o al telefono, a partire dal 1° aprile. Con la circolare Inps 49 del 30 marzo, ultimi chiarimenti, in vista dell’apertura