News

Tag: Covid-19

Il Mef: bonus 600 euro ai soci lavoratori di Snc e Srl ma sono esclusi gli agenti di commercio

| Fisco e Tributi|

Le Faq diffuse dal ministero dell’Economia confermano che l’indennità di 600 euro varrà anche per i soci lavoratori di Snc e Srl, esclusi, invece, gli agenti di commercio. I professionisti ordinistici potranno accedere al reddito di ultima istanza (anch’esso di 600 euro) presentando domanda alla Cassa di appartenenza. Ora c’è anche l’ufficialità: i soci di

Scopri di più

Indennità di 600 euro: prime istruzioni dall’Inps

| Fisco e Tributi|

Con il messaggio n. 1381 del 26.03.2020, l’Inps ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modalità per richiedere l’indennità di 600 euro prevista dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”). Le prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica, ragion per cui si rende necessario, per il contribuente, dotarsi di pin dispositivo rilasciato dall’Inps (o pin ordinario, per alcune attività semplici

Scopri di più

Bonus euro 600, attendere la ps. settimana.

| Fisco e Tributi|

Bonus 600 euro, non ci sarà nessuna verifica preventiva Come sostenuto di recente dal Presidente dell’Inps, Pasquale Triddico, non ci saranno controlli preventivi sui redditi o sul fatturato. Il Bonus 600 euro, una tantum, sarà riconosciuto a tutti, o quasi. Nello specifico si tratta delle seguenti categorie: Liberi professionisti e collaboratori coordinati e continuativi iscritti alla

Scopri di più

Bonus da 600 euro per partite Iva e lavoratori autonomi nel decreto Cura Italia

| Fisco e Tributi|

Indennità una tantum di 600 euro per titolari di partite Iva e lavoratori autonomi. A breve le istruzioni per richiedere l’erogazione del bonus all’Inps. Lo Stato va in soccorso anche dei lavoratori autonomi. Il decreto Cura Italia, che ha una dotazione di 25 miliardi di euro, prevede l’erogazione di un contributo una tantum per il

Scopri di più

Sospensione adempimenti tributari per piccole imprese

| Scadenzario Fiscale e Previdenziale|

Sospensione degli adempimenti tributari per tutte le imprese e professionisti, ma rinvio (concreto) dei versamenti solamente per i soggetti Iva con volume di ricavi o compensi non superiore a 2milioni di euro. Le imprese con ricavi eccedenti tale soglia dovranno infatti versare l’Iva scadente il 16 marzo entro il prossimo 20 marzo (salvo che non

Scopri di più

Covid-19: le misure di sostegno alle imprese turistiche

| Fisco e Tributi|

Con due distinti Decreti, rispettivamente il D.L. n. 9/2020 e quello del 16.3.2020 ancora in corso di pubblicazione in Gazzetta Ufficiale al momento della stesura del presente intervento, il Legislatore nazionale è intervenuto prevedendo specifiche disposizioni di aiuto alle imprese e ai soggetti privati, per effetto dell’emergenza da Covid-19. In particolare, il primo decreto – con

Scopri di più

Corona Virus – Nuove scadenze

| Fisco e Tributi|

In Breve Il quadro dei rinvii caso per caso con l’indicazione dei soggetti interessati, dell’adempimento o versamento sospeso e del nuovo termine previsto dal decreto legge ● Imprese turistico-ricettive, agenzie di viaggio e turismo, tour operator, società sportive, professionistiche e dilettantistiche, soggetti che gestiscono stadi, impianti sportivi, palestre, club e strutture per danza, fitness e culturismo,

Scopri di più

Corona Virus – Scadenze Fiscali

| Scadenzario Fiscale e Previdenziale|

È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 53 del 02.03.2020 il D.L. 9/2020, recante “Misure urgenti di sostegno per famiglie, lavoratori e imprese connesse all’emergenza epidemiologica da COVID-19”. L’articolo 1 D.L. 9/2020 riguarda i termini relativi alla dichiarazione precompilata 2020, e prevede che le novità introdotte dall’articolo 16 bis, comma 5, D.L. 124/2019 trovino applicazione non dal 1° gennaio

Scopri di più

Deroghe e proroghe per Corona Virus

| Scadenzario Fiscale e Previdenziale|

Il decreto del Governo cambia le date per l’assistenza fiscale: la scadenza per la certificazione unica slitta al 31 marzo per il 2020, mentre il 730 potrà essere trasmesso entro il 30 settembre. Alert per le crisi di impresa rinviati a febbraio 2021. Il primo decreto legge per l’emergenza economica, varato ieri sera dal consiglio

Scopri di più