Tag: emergenza
Fondo perduto, al via le domande
Pronta l’istanza per richiedere l’erogazione del contributo a fondo perduto, che dovrà essere trasmessa in via telematica a partire dal pomeriggio di lunedì 15 giugno. Nella tarda serata del 10 giugno, l’agenzia delle Entrate ha reso disponibile, sul proprio sito internet, il provvedimento che regola la modulistica, i termini e le modalità di predisposizione delle domande per il
FONDO PERDUTO: Prime istruzioni
Prende forma la richiesta del contributo a fondo perduto prevista dall’articolo 25 del Dl 34/2020 (decreto Rilancio) e destinato a sostenere le imprese e i lavoratori autonomi penalizzati dalle misure restrittive introdotte per il Covid-19. In attesa delle istruzioni definitive, è apparsa online una bozza del modello da inviare telematicamente entro 60 giorni dalla pubblicazione ufficiale dello
10 MOSSE PER RIPARTIRE
Prestiti garantiti fino a 25mila euro Con il Dl 23/2020, viene prevista la possibilità anche per gli esercizi commerciali di ottenere prestiti con garanzia statale al 100% senza che la concessione sia subordinata a valutazione del merito creditizio. I prestiti hanno durata fino a 6 anni (72 mesi) con un periodo di pre-ammortamento di 24
Le novità del decreto “Rilancio”
Approvato il Decreto Rilancio: le novità in sintesi Versamento Irap Non è dovuto il versamento del saldo Irap 2019 e della prima rata dell’acconto, dai contribuenti hanno maturato, nel periodo d’imposta precedente, ricavi non superiori a 250 milioni di euro. Contributo a fondo perduto È riconosciuto un contributo a fondo perduto ai titolari di partita
Finanziamenti garantiti: gli step per chiedere i prestiti fino a 25mila euro
IN SINTESI A far data da venerdì 17 aprile è entrata nel vivo, in termini operativi, la norma che prevede la possibilità di accedere al finanziamento bancario per la liquidità fino a 25.000 euro (il precedente decreto Cura Italia ne prevedeva 3.000 euro) messi a disposizione dal Fondo di garanzia per le Pmi sulla base