Tag: INPS
Codice INPS – Comunicazione di Servizio
Al fine di poter verificare e richiedere l’eventuale diritto all’erogazione del bonus spettante di euro 600 presso gli sportelli telematici Inps, tutti i Clienti che sono già in possesso del loro Pin (ordinario e dispositivo Inps), sono pregati di comunicarlo ai nostri studi, mediante l’invio alla casella di posta elettronica segreteria@fiscal-team.it. Si prega inoltre, comunicare
Richiesta del PIN INPS
Come chiedere il PIN La richiesta del PIN può essere effettuata attraverso il sito internet www.inps.it, utilizzando il servizio “Richiesta PIN”; oppure attraverso il Contact Center, chiamando il numero verde 803 164 (gratuito da rete fissa), oppure 06 164164 (a pagamento da rete mobile). Una volta ricevute (via SMS o e-mail) le prime otto cifre del
Indennità di 600 euro: prime istruzioni dall’Inps
Con il messaggio n. 1381 del 26.03.2020, l’Inps ha fornito i primi chiarimenti in merito alle modalità per richiedere l’indennità di 600 euro prevista dagli articoli 27, 28, 29, 30 e 38 D.L. 18/2020 (c.d. decreto “Cura Italia”). Le prestazioni saranno accessibili esclusivamente in modalità telematica, ragion per cui si rende necessario, per il contribuente, dotarsi di pin dispositivo rilasciato dall’Inps (o pin ordinario, per alcune attività semplici
Riduzione INPS per forfettari
Forfettari: riduzione contributi da richiedere entro il 29.2.2020 Chi ha diritto e come richiedere lo sgravio contributivo del 35% entro il 29 febbraio 2020 per artigiani e commercianti in regime forfettario. Nel turbine delle continue modifiche al regime fiscale dei cd. “forfettari”(introdotto dall’art. 1 commi 77-84 della L. 23 dicembre 2014, n. 190, come modificata