Tag: prestiti
PRESTITI FINO A 25.000, ESTENDIBILI A 30.000 IN DIECI ANNI
Viene ampliato l’ambito soggettivo della misura, la durata massima del finanziamento passa da 6 a 10 anni e l’importo sale da 25mila a 30mila euro e non può superare il 25% del fatturato o il doppio del costo del lavoro.. Chi ha già ricevuto un prestito garantito al 100% di chiedere l’adeguamento del finanziamento alle
Finanziamenti garantiti: gli step per chiedere i prestiti fino a 25mila euro
IN SINTESI A far data da venerdì 17 aprile è entrata nel vivo, in termini operativi, la norma che prevede la possibilità di accedere al finanziamento bancario per la liquidità fino a 25.000 euro (il precedente decreto Cura Italia ne prevedeva 3.000 euro) messi a disposizione dal Fondo di garanzia per le Pmi sulla base
Scudo pubblico fino a 25mila euro anche per i prestiti già avviati
L’intervento del Fondo centrale di garanzia è gratuito, automatico e senza valutazione. Per erogare il finanziamento sarà necessario procedere alla semplice verifica formale del possesso dei requisiti, «senza attendere l’esito definitivo dell’istruttoria da parte del gestore del Fondo» Ottenuto il via libera di Bruxelles, necessario in base ai Trattati europei per un intervento qualificabile come
ACCORDO ABI (Decreto Liquidità)
In data odierna l’ABI Associazione Bancaria Italiana con circolare n. Prot. UCR/ULS/000686 comunica che “è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 94 il Decreto legge 8 aprile 2020 n. 23.” Inoltre, fa sapere nelle note introduttive che vista la straordinaria urgenza, con cui l’esecutivo ha introdotto importanti misure a sostegno della liquidità delle imprese danneggiate dall’emergenza